Avvocato Laura Turini

Lawyer Laura Turini


Owner and head of the Software and App Department

Laura Turini is an attorney arguing in front of the Supreme Court. Since 1993 she has been dealing with patents, trademarks, copyright and new technology rights. As IP advisor (1307BM) after having passed the qualifying exams for patents and trademarks, she founded Studio Turini, one of the most dynamic organizations in the IP field.

For more than 20 years she has been a journalist writing of this very subjects. She worked with IlSole324Ore, Millionaire, InternetNews, RAI and today she is the editor of the online magazine Brevettinews.it.

In the year 2000 Laura Turini has founded ufficiobrevetti.it the first informative website on industrial and intellectual property.

She is an expert in domain name recovery.

Laura Turini has been one of the first attorneys dealing with domain name recovery and Internet Law and she also published one of the first monograph on this topic.

Studio Turini has also been one of the first certified company able to resolve litigation on .it domain names.

Many publications and teachings in Master, for the Lawyer Bar, Confindustria, Chamber of Commerce, Architect Bar, Engineer Bar.

She has a degree in mediation and has attended many international specialization courses. She counseled many clients in IP mediations.

Today she teaches patents, trademark and design at the IED (European Institute of Design).

Books and publications


Specialist publications

Lectures and conferences as a speaker

10 Giugno 2019Le diverse facce della contraffazione. Profili civilistici, Cassa di Risparmio di Firenze, Firenze.

12 Marzo 2019Tutela dei nomi a dominio, Corso Convey, Torino.

Febbraio 2019Corso universitario in materia di brevetti, marchi design, IED, Istituto Europeo del Design, Firenze.

21 Settembre 2017 La tutela della riproducibilità delle opere d’arte, Promofirenze, Firenze.

Luglio 2017 Ciclo di lezioni FAD su diritto d’autore e design, Ordine degli Architetti di Firenze.

30 Giugno 2017Tutela del marchio e registrazione abusiva di nomi a dominio, Camera di Commercio di Firenze.

16  Marzo 2017Il recupero di nomi a dominio in conflitto con i marchi, Corso di preparazione all’esame per Mandatario Marchi, Torino.

15  Marzo 2017I diritti dei Robot, Tavola rotonda alla Rome Cup 2017, Roma

25  Novembre 2016Elementi di diritto industriale, Corso di preparazione all’esame di Avvocato, Firenze.

28  Ottobre 2016Il trattamento dei dati personali alla luce del Reg. Europeo 2016/679, Ordine degli Ingegneri di Livorno.

6  Aprile 2016Corso sul diritto di brevetti e dei marchi, Ordine degli Ingegneri di Siena.

4  Dicembre 2015La modifica all’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori ed i profili privacy, Associazione Industriali di Lucca.

18  Dicembre 2015Gestire e proteggere il marchio evitando la decadenza, Camera di Commercio di Massa e Carrara.

15 Ottobre 2015Internet e la proprietà industriale, Camera di Commercio di Lucca.

9  Giugno 2015Vini a denominazione di origine: tutela del marchio ed etichettatura, Consorzio Vino Chianti Classico, Firenze.

4  Giugno 2015L’olio di qualità: tutela del marchio ed etichettatura, Camera di Commercio di Firenze.

15-22-49 Maggio 2015La proprietà intellettuale ed industriale e la tutela offerta dalle istituzioni europee, Ordine degli Avvocati di Firenze.

22 Ottobre 2014Marchi di forma, sonori e di colore,  Unioncamere Firenze.

11 Dicembre 2013I brevetti di software, Camera di commercio di Pisa.

17 Ottobre 2013 – I brevetti alimentari, Ordine degli Avvocati  di Firenze, Firenze.

16 Maggio 2013Proprietà intellettuale e web, Unioncamere,  Firenze.

10-17 Aprile 2012Internet, proprietà industriale e copyright, Ordine degli Avvocati  di Firenze, Firenze.

19-26 Settembre 2011Diritto d’autore, degli editori e di terzi, Ordine degli Avvocati di Firenze, Firenze.

2-6 Giugno 2011Campus in diritto delle nuove tecnologie, Reggio Calabria.

21-28 Febbraio 2011Marchi, design, made in. Le innovazioni al Codice della Proprietà Industriale, Ordine degli Avvocati di Firenze, Firenze.

2 Dicembre 2010Le novità al Codice della Proprietà Industriale, Prefettura di Firenze

16 Aprile 2010La tutela giurisdizionale dei brevetti e dei marchi, Firenze.

19 Marzo 2010La tutela del marchio e delle opere dell’ingegno, Firenze.

15-22-30 Ottobre  2009 – Nuove tecnologie e proprietà industriale, Firenze.

20 Febbraio  2009L’arbitrato nel diritto industriale, Forlì.

29 Gennaio 2009Ciclo di lezioni su “Marchi e brevetti: profili sostanziali, aspetti pratici e tutela legale, Firenze.

18-19 Aprile 2008Licenze di diritto d’autore e Creative commons, Reggio Calabria, Corso di alta formazione in diritto dell’informatica.

14 Novembre 2007Il recupero dei nomi a dominio, Milano, Incontro di studio organizzato daDada spa

28 Settembre 2007I contratti ad oggetto informatico, Padova, Università  degli Studi, Master in diritto della rete.

13 Aprile 2007Il digital rights management, Reggio Calabria, Corso di alta formazione in diritto dell’informatica.

18 Maggio 2006Il contratto di escrow, Firenze.

04 Maggio 2006I brevetti per invenzione, Firenze.

18 Marzo 2006La tutela del software, Reggio Calabria, Corso di alta formazione in diritto dell’informatica.

24 Febbraio 2006Il software ed i contratti informatici,  Padova, Università  degli Studi, Master in diritto della rete.

04 Luglio 2005La brevettabilità del software: quale futuro?, Milano, Camera di Commercio.

30 Giugno 2005 Il diritto d’autore e l’internet, Firenze, Palagio di Parte Guelfa.

13-14 Maggio 2005 I nuovi domini .eu: profili giuridici e prospettive per gli imprenditori,  Università di Udine

Maggio-Giugno 2005 Lezioni sui marchi comunitari, internazionali e tutela del “made in Italy” Camera di Commercio di Pisa.

18  Febbraio 2005 I contratti di software, Padova, Università  degli Studi, Master in diritto della rete.

25 Giugno 2004 – Il peer-to-peer e la tutela del diritto d’autore in rete, Padova, Università  degli Studi, Master in diritto della rete.

24 Febbraio 2004 – La tutela del marchio, Navacchio (PI), Polo tecnologico-

Anno 2003/2004 – Docente in materia di brevetti e marchi, presso la Scuola Legale della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Pisa.

Anno 2002/2003 – Docente in materia di brevetti e marchi, presso la Scuola Legale della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Pisa.

15 Marzo 2003 – La proprietà Intellettuale in Europa, Master in diritto della rete, Università di Padova.

21 Febbraio 2003 – I brevetti di invenzione e di design, Lucca, Ass. Industriali.

08 Novembre 2002 – Brevettabilità del software, Milano, ADINCOM.

07 Novembre 2002 – Internet per Giuristi, Vercelli, AIGA.

19 Settembre 2002 – Digital rights management, Palermo, Prix Italia, RAI.

31 Maggio 2002 – Marchi e diritto d’autore in internet, Padova.

3 Maggio 2002Corso di perfezionamento in diritto della rete, Bologna.

30 Novembre 2001 – Italian Cyberspace law converence 2001, Bologna, ICLC.

5 Ottobre 2001 – Il diritto della rete: recenti riforme e problemi irrisolti, Padova.

16 Giugno 2001 – E-commerce: profili giuridici ed opportunità di mercato, Otranto, CSA e Scint.

8 Giugno 2001I nomi a dominio, marchi e diritto d’autore in rete, Padova.

3 Novembre 2000La mediazione telematica, presso la Camera di Commercio di La Spezia.

4 Settembre 2000Corso di introduzione alla gestione legale di un sito internet, Genova, presso Consorzio Nitcomisia.

Aprile 1995La tutela dei brevetti, Milano, con partecipazione del Premio Nobel Prof. Renato Dulbecco.