Patent Box: tutto quello che ti conviene sapere sul Decreto
Patent Box è un’agevolazione fiscale opzionale che consiste nella detassazione dei “margini economici” ottenuti dallo sfruttamento dei propri beni immateriali e opere di ingegno. In pratica in cosa consiste? Questo significa che i redditi derivanti dai brevetti, invece di essere assoggettati alla tassazione del 31,4%, con l’adozione del Patent Box subiranno una tassazione della metà, […]

Modello di utilità: sai qual’è la differenza con il brevetto?
Il brevetto è la forma di protezione che viene concessa alle invenzioni che hanno un alto grado di innovazione e che, soprattutto, rappresentano una soluzione nuova ed originale ad un problema tecnico mai risolto prima. In Italia ed in pochi altri paesi, esiste anche un’altra forma di tutela: il modello di utilità. TU: Quali sono […]
Il Marchio IGP: lo utilizzano 243 prodotti in Italia
Il Marchio IGP (Indicazione Geografica protetta), rientra nei cosiddetti “marchi di Qualità” europei e identifica prodotti agricoli e alimentari originari di un territorio nel quale si svolge almeno una delle fasi di produzione. A questi prodotti sono attribuite caratteristiche specifiche, descritte all’interno di un documento ufficiale che prende il nome di “Disciplinare di Produzione”. Il […]
Il Marchio CE. Cosa significa e quando è obbligatorio
Il marchio CE, che significa Marchio di Conformità Europea, è rappresentato da un simbolo grafico (logotipo) specifico che garantisce al consumatore la conformità del prodotto a tutte le disposizioni della Comunità Europea che prevedono il suo utilizzo dalla progettazione, alla fabbricazione, all’immissione sul mercato, alla messa in servizio del prodotto fino allo smaltimento. Ecco il logo […]
Italian Sounding: un giro d’affari illegale che vale 54 miliardi di euro l’anno
L’Italian Sounding è un fenomeno che interessa i prodotti realizzati all’estero che usano nomi che richiamano, come suono, quelli Italiani, ingannando i consumatori riguardo all’origine di quel prodotto. Questa pratica illegale è molto diffusa soprattutto per quanto riguarda i prodotti agroalimentari: il Parmesan, il Parma Salami prodotto in Messico, la Mortadella Siciliana che arriva dal […]
GDPR: Normativa Privacy 2017 [ Parte 2 ]
I diritti dell’interessato Presupposto fondamentale di un trattamento lecito è che venga fornita all’interessato una adeguata informativa sul trattamento dei suoi dati prima che egli presti il consenso o comunque nel momento in cui sono raccolti se il consenso non è previsto come necessario. L’informativa deve contenere le seguenti indicazioni: • identità dell’interessato; • finalità […]