Voucher Euipo 2021

Fondo EUIPO per le PMI per tutelare la proprietà intellettuale

Nell’iniziativa Ideas Powered for Business si inserisce il programma “SME Fund”, un fondo di 20 milioni di euro, cofinanziato dalla Commissione europea e dall’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà […]

Leggi di piú
teran

Etichette vini Teran: conflitto tra DOP e nome di una varietà di uva

“Teran” è una denominazione di origine protetta (DOP) per vini della Slovenia ma è anche il nome della varietà di uve da vino «Teran» utilizzato […]

Leggi di piú
marchio debole

Il calcio ad un pallone: marchio sì, ma debole concettualmente

La Commissione di Ricorso dell’Ufficio Europeo della Proprietà Intellettuale (EUIPO) ha recentemente stabilito che le raffigurazioni di segni a sfondo calcistico sono privi di una […]

Leggi di piú
marchio contraffatto

Responsabilità di un privato che acquista dall’estero beni con marchio contraffatto

La Corte di Giustizia Europea, decidendo sul caso C‑772/18, ha stabilito un importante principio in materia di acquisto di beni con apposto un marchio contraffatto […]

Leggi di piú
bando marchi

Riapertura Bando Marchi, Design e Brevetti per il 2020: a disposizione 43 milioni di euro

Con l’adozione dei decreti di riapertura da parte del Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione generale per la Tutela della Proprietà Industriale – Ufficio Italiano […]

Leggi di piú
bando marchi

Bando Marchi +3: sospeso per fondi esauriti. Previste nuove risorse per marchi, brevetti e design

Con Decreto Direttoriale del 10 giugno 2020 è stato ufficialmente sospeso, dopo pochi minuti dall’apertura, lo sportello per il Bando Marchi+3. Il Bando Marchi+3 è […]

Leggi di piú
marchi storici

Apre il registro dei marchi storici di interesse nazionale  

A partire dal 16 aprile 2020, è finalmente possibile presentare domanda per iscrivere il proprio marchio all’interno del Registro Ufficiale dei marchi storici di interesse […]

Leggi di piú

Il “legal fake” e la registrazione di marchio altrui

Con sentenza n. 51754, depositata il 15 novembre 2018, la Cassazione penale, sez. V, si è pronunciata in merito alla distinzione tra la condotta integrante […]

Leggi di piú

Il marchio è registrabile solo se ha acquistato capacità distintiva in tutta l’Unione Europea

Un marchio per essere registrato deve essere dotato di capacità distintiva. Questo requisito può essere acquisito anche in seguito in ragione dell’uso fatto del marchio […]

Leggi di piú
walkman esempio di marchio volgarizzato

Volgarizzazione del marchio: i 7 marchi diventati di uso comune

La volgarizzazione del marchio si realizza quando un marchio perde una delle sue principali e più importanti caratteristiche: la distintività. Un marchio volgarizzato non è […]

Leggi di piú