Termini e condizioni di utilizzo del sito Internet e dei servizi

A chi si applicano

Le presenti condizioni si applicano a tutti gli utenti dei siti Internet facenti capo direttamente o indirettamente all’Avv. Laura Turini o allo Studio Brevetti Turini S.r.l..

Gli UTENTI sono tutti coloro che, a qualsiasi fine, visitano uno o più dei seguenti siti: ufficiobrevetti.it, turinigroup.it, brevettinews.it e che possono interagire con i gestori del sito inviando richieste o iscrivendosi alla newsletter informativa e scaricando le guide messe a disposizione degli iscritti.

Turinigroup.com è un sito attraverso il quale è possibile entrare in contatto con lo studio e con i professionisti dello Studio Legale Turini dell’Avv. Laura Turini e dello Studio Brevetti Turini S.r.l. (entrambi gli studi complessivamente indicati come STUDIO TURINI o TURINI GROUP) entrambi con sede in Viale Matteotti 25, Firenze, Italia.

Ufficiobrevetti.it è un portale informativo gestito dallo Studio Brevetti Turini S.r.l..

Brevettinews.it è una rivista che pubblica articoli in materia di brevetti, marchi, design, diritto d’autore e privacy, ed è diretta dall’Avv. Laura Turini.

Per quanto riguarda la Privacy vi invitiamo a leggere l’Informativa privacy e l’Informativa Cookie. Vi indichiamo comunque fin da subito che in base ai siti visitati ed ai settori di riferimento il titolare del trattamento è individuato come sopra nello Studio Brevetti Turini S.r.l. o nell’Avv. Laura Turini che possono essere rispettivamente contattati ai seguenti recapiti: Studio Brevetti Turini S.r.l., Viale Matteotti, 25 – 50121 Firenze, P.I. 05806260484, Tel. 055 0981652, Fax 055 4089025, email: [email protected]; Avv. Laura Turini, Viale Matteotti, 25 – 50121 Firenze, P.I. 01446700500, Tel. 055 0981652, Fax 055 4089025, email: [email protected].

Condizioni di navigazione

Al fine di offrirvi la massima tranquillità e trasparenza nel momento in cui accedete al presente sito, vi preghiamo di prendere nota delle seguenti precisazioni.

La navigazione sul sito è completamente gratuita ed ogni informazione e relazione scambiata tra il titolare del sito ed i navigatori avviene a titolo meramente informativo.

All’interno dei siti non vengono obbligatoriamente richiesti dati personali. L’utente è libero di lasciare o meno i suoi dati a sua discrezione, inviando un e-mail, nel caso in cui desideri essere contattato, inviando un form, iscrivendosi alla newsletter o in altro modo. Per queste operazioni si invita a leggere l’Informativa Privacy e l’Informativa Cookie.

L’utente prende atto che la navigazione nel sito avviene a suo esclusivo rischio. Né il titolare del sito, né altri soggetti che hanno collaborato nella creazione, produzione o immissione in rete dello stesso saranno responsabili per qualunque danno derivante dalla navigazione, comprese le operazioni di downloading, l’utilizzo di materiali scaricati, i problemi di trasmissione, errori, omissioni, inesattezze di qualsiasi tipo, interruzioni o ritardi, virus o altro.

Contenuto informativo dei siti

Il materiale e le informazioni contenute nei suddetti siti sono state elaborate soltanto a scopo informativo e/o di presentazione dello STUDIO TURINI.

Le risposte che vengono fornite gratuitamente via mail o con altro mezzo ai visitatori dei siti non sono consulenze e non devono essere considerate come tali. Nessuna interazione con i siti rappresenta un rapporto cliente/professionista/STUDIO TURINI.

Pur facendo il possibile per rispondere a tutte le domande non possiamo garantire di potere soddisfare tutte le richieste. L’utente prende atto che lo STUDIO TURINI non è obbligato a rispondere alle domande ricevute.

Un utente diventa CLIENTE dello STUDIO TURINI solo dopo avere sottoscritto un incarico professionale con lo studio.

Siete pertanto invitati a non prendere decisioni sulla base delle informazioni fornite dai siti ma di rivolgervi ad un legale per ottenere un parere in base alla valutazione concreta del vostro caso.

Iscrizione alla Newsletter

Coloro che vogliono restare informati ed aggiornati sulle novità in materia di brevetti, marchi, design, diritto d’autore, Internet Law e Privacy, possono iscriversi alla Newsletter di Brevettinews.it
L’iscrizione consente agli utenti di ricevere sulla propria casella di posta elettronica la Newsletter periodica (indicativamente viene inviata una volta al mese ma non ha una regolarità costante) che raccoglie gli articoli più importanti pubblicati sulla rivista Brevettinews.it e potrà scaricare le Guide informative o altro materiale che sarà messo gratuitamente a disposizione degli iscritti a discrezione dei gestori del sito.

È possibile iscriversi alla Newsletter da uno o più dei suddetti siti o richiedere l’iscrizione anche con altri mezzi. Lo STUDI TURINI si riserva il diritto di accettare o meno le iscrizioni.

Messaggi promozionali

Non vi saranno inviati messaggi promozionali senza il vostro consenso.

Se presterete il consenso vi potranno essere inviati messaggi contenenti suggerimenti, proposte di servizi, prodotti o consulenze personalizzate sulla base degli interessi che avete mostrato durante la navigazione in Internet.

Potrete in qualsiasi momento revocare il vostro consenso o opporvi al trattamento come indicato nella Informativa Privacy.

Diritto d’autore e diritti di terzi

Il contenuto del sito, della Newsletter, delle Guide e di tutto il materiale a cui l’utente può iscrivere con la navigazione o a seguito di iscrizione alla Newsletter, è tutelato dal diritto d’autore (copyright) e può essere liberamente stampato ed utilizzato solo per uso personale e non commerciale.

Lo STUDIO TURINI o declina ogni responsabilità in merito al contenuto dei siti collegati tramite link, o in altra forma, al loro mancato aggiornamento o ad altri danni che possono verificarsi all’utente dalla navigazione sugli stessi.

I titolari dei siti linkati che non gradissero il rinvio possono segnalarlo e saranno immediatamente rimossi.

Controversie

Per ogni eventuale lite che insorgesse in merito all’accesso o all’uso del sito, o in relazione al download o all’uso del materiale inviato, o a qualsiasi altro titolo, tra il navigatore ed il titolare del sito o altri soggetti che hanno collaborato, collaborano o collaboreranno alla realizzazione e alla gestione dello stesso, l’utente accetta la giurisdizione dello stato italiano ed in ogni caso l’applicazione della legge italiana in vigore al momento della lite indipendentemente dal proprio domicilio o dalla propria sede.

Tutte le attività poste in essere tramite il sito si intendono verificatesi in Italia.

Sono fatte salve le norme inderogabili e le norme poste a tutela dei consumatori.

Vuoi depositare il tuo brevetto o registrare il marchio?

Richiedi la Valutazione per avere
  • L'analisi della tua creazione
  • L'indicazione della tutela più efficace
  • Il preventivo della pratica